Peterhans-HWZ
Navigation & Service
Subnavigation
Hamburgernavi
Accedi
Sfruttare i vantaggi dei clienti.
Prezzi personalizzati
Storia dell'ordine
Accedi
Sfruttare i vantaggi dei clienti.
Prezzi personalizzati
Storia dell'ordine
crump

Dischi abrasivi PFERD Set KSS Net 150 grosso

Per la lavorazione di geometrie e materiali differenti, PFERD propone un’ampia gamma di utensili costituiti da abrasivo flessibile. Questi abrasivi sono formati da un materiale di supporto, un legante di base e un legante di copertura per il fissaggio dei granuli. A seconda della granulometria, con gli utensili in abrasivo flessibile è possibile ottenere un’elevata asportazione di materiale o una finitura superficiale estremamente fine. I materiali di supporto disponibili si distinguono per le loro caratteristiche di resistenza allo strappo, flessibilità e usura. Scegliendo il supporto adatto, l’utensile viene conformato alle esigenze dell’applicazione prevista: La carta si trova nell’industria del legno e nell’artigianato, ad es. per falegnami, decoratori e verniciatori, di nuovo, il tessuto trova applicazione principalmente nella lavorazione dei metalli. La fibra vulcanizzata è resistente all’usura ed è disponibile in diversi spessori, per essere utilizzata principalmente per la produzione di dischi fibrati. Il set comprende una selezione orientata all’applicazione di dischi velcrati per uso senza polvere in lavori di sgrossatura su superfici medie e grandi. Nei dischi velcrati versione NET, legante e abrasivo sono fissati su un supporto in rete, ne nasce una struttura stabile e spaziata, che impedisce l’intasamento dell’utensile.

Suggerimenti di applicazione
Utilizzare l’attacco per l’aspirazione lato macchina per aspirare efficacemente le polveri.

Vantaggi
Durata e capacità di asportazione molto elevate.
Consente di ottenere superfici fini e molto uniformi.
Assenza di polvere grazie all’aspirazione.
La struttura della rete non si intasa.
Rete resistente antistrappo con elevata stabilità dei bordi.
Scoprire e testare la gamma.
Preselezione coordinata delle granulometrie grosse più comuni.

Materiali da lavorare
Alluminio
Ottone
Bronzo
Fusioni d’acciaio
Rame
Acciai temprati, bonificati oltre 1.200 N/mm² (< 38 HRC)
Acciaio INOX
Acciai con durezza > 54 HRC
Acciai fino a 1.200 N/mm² (< 38 HRC)